13/11/2007
Catalina Schezzini, sindaco di Rio nell'Elba, è stata riconfermata alla presidenza dell'Associazione Nazionale delle isole minori, l'organizzazione di cui fanno parte le 36 isole italiane. Vice presidente vicario è stato nominato il sindaco di Lipari Mariano Bruno.
A Portoferrario, il Comune più grande dell'isola d'Elba, si sono dati appuntamento i sindaci e gli amministratori delle piccole isole italiane che in due giorni di lavori, dibattiti e confronti, hanno eletto il loro presidente e il direttivo dell'associazione che resteranno in carica per i prossimi tre anni. "Questa assemblea congressuale - ha detto Catalina Schezzini - è stata un appuntamento strategico per rilanciare e rendere più visibili i territori isolani e per sottolineare l'importante patrimonio che li caratterizza". Nei due giorni di dibattiti sono stati affrontati i temi comuni alle isole minori: lo spopolamento e la perdita di identità culturale , i problemi legati alla scuola e alla sanità, i trasporti marittimi, l'ambiente e i rifiuti, lo sviluppo turistico e le nuove opportunità per i giovani.
Le isole minori italiane, nonostante i piccoli e grandi problemi che vivono quotidianamente, vogliono essere però protagoniste del loro futuro e per questo puntano sui giovani e sull'Europa. "Facciamo - ha detto Catalina Schezzini nella sua relazione - un Parlamento dei Giovani isolani, e li facciamo incontrare e facciamo scoprire loro il valore dell'insularità, per aiutarli a crescere e a scegliere di rimanere sull'isola, trasformando in azioni concrete i loro sogni e le loro speranze". Ma le isole minori italiane vogliono guardare verso l'Europa ed è stata significativa la presenza all'assemblea dell'isola d'Elba di Pierre-Philippe Jean, presidente dell'associazione delle isole francesi. "Siamo impegnati - afferma Catalina Schezzini - per promuovere e sviluppare azioni di lobby e di pressione con i nostri amici delle isole nordiche.
Proprio da poche settimane - dice la Schezzini - abbiamo avuto conferma da Bruxelles che avremo la possibilità di predisporre un progetto fra le isole, a valere proprio su un fondo interreg a loro dedicato". Il sindaco di Pantelleria, Salvatore Gino Gabriele è stato chiamato a coordinare la commissione statuto dell'associazione e, dopo una giornata di lavori, ha ricomposto i vari equilibri trovando la sintesi tra le varie richieste provenienti dai sindaci isolani. "L'assemblea di Portoferrario è stata una giornata di lavori: un confronto fra le diverse esperienze locali - ha detto il sindaco Gabriele - sulle tematiche della cittadinanza, dell'identità e dell'economia delle isole".
SANDRO CASANO