15/11/2007
Pantiddrarìa
Vito Blunda - 9.10.2007
Parturùta dà lu fòcu, Partorita dal fuoco,
gènt'antìca l'abbitàu, l'ha abitata, gente antica.
cù surùri, pòc'a pòcu, Col sudore, poco per volta,
lu sò lòcu assistimàu. il suo habitat, ha sistemato.
'Mmèzz'u màri cullucàta, Collocata in mezzo al mare,
cìvu dì tutti li stìddri, cibo di tutte le stelle,
nìura còmu la nuttàta, nera come la notte,
paraddìsu di l'acèddri. paradiso degli uccelli.
È lu vènt'u sò patrùni, E' il vento il suo padrone,
ci nascèru maravìgghi, vi sono nate meraviglie,
e frà tànti cosi bòni... e fra! tante b uone...
li chiù mègghiu di sò fìgghi. i migliori dei tuoi figli.
Lu muscàtu, chì gràn vìnu, Il moscato, che gran vino,
lu zibìbbu rì mangiàri, lo zibibbo da mangiare,
e la chiàppara gn'jardìnu ed i capperi in giardino
cà si vèni pì ‘ngrassàri. qui si viene ad ingrassare.
Ch'è na pèrna, lù sapìti, Che è una perla, lo sapete,
e si fùssi fissarìa? e se fosse una bugia?
Vùi, vinènnu ccà scuprìti, Voi, venendoci scoprirete,
ch'è nà gràn giujellerìa! che è una gran gioielleria!